Il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico, in diretta dalla sua pagina Facebook, ha detto, al termine dell'incontro con il nuovo titolare di viale Trastevere, Patrizio Bianchi, che ''abbiamo intanto abbracciato l'appello di dialogare insieme e costruire il futuro di questo Paese. Durante l'incontro abbiamo voluto mettere alcuni punti urgenti all'attenzione del ministro: intanto ripartire in sicurezza nella didattica in presenza''
Da Viale Trastevere arriva la conferma della sospensione delle operazioni di nomina delle commissioni elettorali nell’ultimo giorno utile per l’insediamento. La decisione giunge in attesa di una nuova ordinanza del neo ministro Patrizio Bianchi, che in tal modo ha accolto le richieste degli altri sindacati firmatari. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, contesta il nuovo rinvio dopo che ha avviato la presentazione delle liste: “Non si può pretendere di nominare la componente non elettiva, svolgere le elezioni di tutti gli altri organi collegiali, aprire le scuole in presenza e impedire il voto di 1,3 milioni di insegnanti, educatori e amministrativi. Chiediamo subito una nuova data da collocare entro il prossimo mese di giugno, la democrazia non può essere sospesa”, conclude Pacifico
L’aggiornamento della terza fascia Ata è ormai imminente ma hai ancora la possibilità di incrementare il tuo punteggio per conquistare una migliore posizione con corsi on line di facile fruizione. Cosa aspetti? Iscriviti ora e svolgi i corsi comodamente da casa tua
Proseguono i seminari on line organizzati dal sindacato sulla Legislazione scolastica: si svolgono sulla piattaforma multimediale Teams e si protrarranno fino ad aprile, interessando tutte le province d’Italia. A ogni seminario interviene il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico
Tra gli argomenti trattati: reclutamento, organici, mobilità, sicurezza, Ddi e lavoro agile, pensioni, sostegno. Il seminario è rivolto a tutto il personale della scuola e i partecipanti hanno diritto all’esonero dal servizio ai sensi della normativa vigente. Al seguente link è possibile visionare l’intero calendario
Non perderti le due preziose opportunità per entrare nel mondo della scuola. A breve sarà avviato il VI ciclo di specializzazione del Tfa sostegno, il terzo previsto per la complessiva formazione di 40mila nuovi docenti
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.