... vedere la luce il nuovo concorso per dirigentiscolastici: atteso da oltre un anno, dato per sicuro in questi giorni di fine aprile, ora il Ministro dell’Istruzione ci dice che “è quasi pronto e sarà bandit ...
... Scuola - si tratterebbe di un’ottima notizia, considerato che solo le reggenze sono circa 1.233 e altrettanti dirigenti, allo stato attuale, sono costretti a fare salti mortali per dirigere due Istituti ...
... i relatori, l'esperto in relazioni sindacali Pietro Perziani, sulla sicurezza Natale Saccone, il segretario organizzativo Confedir Marcello Pacifico, gli avvocati della rete legale dell'Anief, i dirigen ...
Record di presenze al primo seminario di formazione su “Le tre R della Dirigenza - Responsabilità, Rischi, Retribuzione”, organizzato dal nuovo sindacato UDIR e da EUROSOFIA. Diversi Dirigenti in servizio ...
... su paletti inutili e che ledono pure i diritti. Essendo, inoltre, l’età media degli attuali Dirigenti scolastici decisamente alta, aprire ai precari, seppur storici, farebbe bene pure a tutto il comparto. ...
... del nuovo anno è atteso il via della selezione pubblica per dirigenti scolastici, per la prima volta gestito interamente da Viale Trastevere. Che ha anche preso l’impegno ad avviare, dopo tantissimi anni, ...
C’è pure il concorso per Dirigenti scolastici nell’Atto di indirizzo pubblicato ieri sera dal Ministro dell’Istruzionedove sono stati elencati gli obiettivi prioritari del prossimo anno. Quest’anno, circa ...
... e con preconcetti, facendo un muro compatto.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): in piazza contro la “Buona Scuola” sono scesi, con i docenti, anche gli Ata, gli studenti e pure alcuni Dirigenti scolastici. ...
Una missiva, inviata alle istituzioni da 30 dirigenti scolastici bellunesi, riassume la preoccupazione di tante province italiane: “servono nuove figure organizzative e manageriali delle nostre scuole, ...
... si parla tanto di valorizzazione dei capi d’istituto, ma gli stipendi dei Dirigenti scolastici rimangono dimezzati rispetto ai colleghi di altri comparti pubblici. Per questo, con il nuovo contratto bisogna ...
... alle spalle.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): eppure con la sentenza 5011/2014 del Tar del Lazio, i giudici amministrativi hanno confermato che per partecipare al concorso per dirigenti non può essere ...
... in precedenza. Sulla situazione pesa anche la decisione del Governo Monti, di risparmiare pure sui vicari dei dirigenti, a cui è stato tagliato il compenso del ruolo aggiuntivo, tanto da costringere il ...
Entro settembre, si verrà a conoscenza dei nuovi obiettivi parte integrante del mandato triennale dei dirigenti scolastici. Dopo una fase di autovalutazione, prevista tra gennaio e maggio 2017, toccherà ...
... amministrativo e neanche alla metà dei colleghi che operano presso gli enti pubblici non economici (127.606 euro l’anno). Secondo Anief-Dirigenti serve uno stanziamento ad hoc con risorse fresche, come ...
... d’istituto e in reggenza. È pronta, quindi, la versione definitiva del decreto sul concorso per nuovi dirigenti scolastici che, per questa occasione, proprio per evitare il ripetersi della situazione, ...
... anno fa, quando sono stati circa 1.700 gli istituti autonomi ad essere affidati in reggenza, per pochi “spiccioli”, a dirigenti costretti a dividersi nella gestione anche una decina di plessi. Ci ritroveremo, ...
... nell'a.s.2016/17; saranno assunti 200 dirigenti scolastici per l'a.s. 2016/17, attingendo dalle graduatorie del concorso bandito nel 2011”. Per il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, interpella ...
... nuovi dirigenti scolastici dovranno avere buone competenze nella gestione scolastica e del personale, di tipo informatico e su almeno una lingua straniera. È quanto emerge da un approfondimento del decreto, ...
Da un’analisi del documento n. 25/2016, l’ufficio studi Anief rileva che il nuovo modello colloca i dirigenti meritevoli nella fascia del pieno raggiungimento degli obiettivi, oppure in quello avanzato ...
... Per i dirigenti scolastici meritevoli vi saranno tre possibilità: accedere alla retribuzione di risultato catalogata come “buona”, oppure come un "avanzato raggiungimento" o, ancora, come "pieno raggiung ...