Anief avvia la preadesione al ricorso che sarà depositato presso il Tar del Lazio per ottenere la partecipazione alle operazioni di mobilità 2019/20 dei dicenti individuati da G.M.R.A. per l’a.s. 2018/19 e che stanno svolgendo il terzo anno di Fit (supplenza al 31 agosto con svolgimento dell’anno di prova).
Così si perde la continuità didattica, dichiara Marcello Pacifico, presidente Anief, mentre le RSU avviano l’operazione verità per smascherare i falsi organici e garantire il diritto all’istruzione di tutti gli alunni anche con disabilità. Sono circa 50 mila su 150 mila i posti in deroga che dovrebbero essere assegnati in organico di diritto perché senza titolare e per diversi anni assegnati in base ad esigenze effettive e certificate, al netto degli ulteriori posti richiesti dai dirigenti scolastici e negati dal Miur ma poi riconosciuti dai tribunali grazie all’iniziativa #nonunoradimeno.
Richiesto ai senatori di consentire la pensione anticipata ai dirigenti scolastici. Tra le altre proposte emendative il recupero del valore degli stipendi e la copertura per la rateizzazione dell'intera liquidazione con tassazione all'1,5%
Udir ha chiesto di consentire anche ai dirigenti dell’area dell’istruzione e della ricerca la possibilità di presentare domanda di pensionamento anticipata. In audizione a partire dalle 19.15 a Palazzo Madama, presso la XI Commissione del Senato della Repubblica, sono stati chiesti dalla delegazione una serie di emendamenti che vogliono tutelare anche il ruolo del capo d’istituto.
Tra le proposte: utilizzo risorse RDC per salario minimo nei rinnovi contrattuali del pubblico impiego e per recupero IVC 2016-2018, estensione quota 100 alla data di conversione in legge, flessibilità tra età anagrafica e contributiva per requisiti minimi, esonero dalla Fornero per il personale scolastico, estensione carattere gravoso a tutti i docenti e della rateizzazione a 80 mila euro dell’onere dei contributi da riscatto e della platea del personale interessato (50 anni), limite dell’1,5% della tassazione dell’importo di finanziamento per la liquidazione ed estensione della detassazione TFS a 76 mila euro.