Dal Governo arriva il testo ufficiale del nuovo Dpcm, che sarà in vigore fino al 5 marzo: per le scuole le novità sono nel fatto che gli studenti delle superiori dal 18 gennaio potranno frequentare tra il 50% e il 75% in presenza e che riprenderanno i concorsi. Secondo quanto riporta la stampa, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo decreto della presidenza del Consiglio con le restrizioni anti contagio da Covid-19 che saranno in vigore da domani al 5 marzo.
Marcello Pacifico (Anief): “La didattica in presenza è l’espressione migliore per formare i giovani, ma in queste condizioni di ancora alti contagi occorre adottare nello stesso tempo la massima cautela. Non ci risulta, inoltre, che in tutte le scuole siano state predisposte le modalità sanitarie per la prevenzione e il tracciamento. E nemmeno che i docenti e tutto il personale siano stati messi nella lista delle priorità per le vaccinazioni: nella scuola abbiamo oltre 300mila lavoratori over 55 che vanno necessariamente tutelati. Rimaniamo inoltre convinti che è indispensabile realizzare uno screening. Come anche agire sulle autonomie scolastiche, quindi su sedi, classi e organici del personale, tenendo conto dei dati reali territoriali e non quelli ipotetici”.
Si è concluso il congresso regionale toscano di Anief: Cristina Dal Pino è stata confermata presidente di Anief Toscana, Lorenzo Venza è il vicepresidente regionale. Marcello Pacifico (Anief): “Da sempre siamo a fianco dei lavoratori della scuola e il nostro fine è tutelare il loro operato. Siamo certi che molte saranno le battaglie da vincere insieme. Auguri alla nuova struttura Anief eletta in Toscana”. Cristina Dal Pino: “Ringrazio tutti i collaboratori della rete toscana, il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico, per l’opportunità di riqualificazione e rivendicazione del personale Ata attraverso il comparto Ata dedicato, e tutta la rete della segreteria nazionale”
Con specifica Nota, la regione Sicilia annuncia l’attività di screening tamponi antigenici rapidi per alunni e docenti afferenti alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Giovani Portuesi (Anief Sicilia): “Il Governo regionale continua a essere in ritardo. L’aumento esponenziale dei contagi di ora in ora non ci fa stare tranquilli, pertanto riteniamo che la garanzia della salute di studenti e lavoratori venga prima di tutto”
Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, ieri in diretta Facebook ha affrontato le problematiche riguardanti il personale Ata e ha ricordato che oggi verranno trasmessi due webinar su aggiornamento graduatorie terza fascia e bando di concorso Dsga
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.